Praticante universitario/a nello stato maggiore del Comando Ciber

in Berna
Unfortunately this ad has expired
But there are a thousand other exciting listings waiting for you.
Start a new search

Il tuo impegno per la sicurezza e la libertà
Candidati a un posto che permette una visione esclusiva sull’Esercito svizzero e sul Comando Ciber, che rende ogni giorno la Svizzera un po’ più sicura. Siamo già sicuramente a un buon livello, ma desideriamo diventare ancora più bravi, più automatizzati e più veloci. Per questo abbiamo bisogno di te!

I tuoi compiti

  • In seno allo stato maggiore del progetto Comando Ciber collaborare in modo approfondito alla preparazione di affari e documenti del capo di stato maggiore
  • Concepire e digitalizzare processi nello stato maggiore del progetto Comando Ciber
  • Collaborare a presentazioni, appunti e rapporti
  • Lavorare a progetti e a compiti speciali a lungo termine nonché preparare e supportare meeting e workshop dello stato maggiore del Comando Ciber

Il tuo profilo

  • Diploma universitario (bachelor o master in scienze politiche, politica di sicurezza, informatica o in economia aziendale)
  • Spiccate capacità nella redazione di testi e nell’elaborazione di presentazioni
  • Eccellenti maniere, buona capacità d’assimilazione e facoltà di ragionare in modo sistemico
  • Ottime conoscenze di una seconda lingua ufficiale e buone conoscenze d’inglese

Informazioni complementari

Mi rallegro di rispondere alle tue domande:
Thomas Fässler, +41 79 214 95 15, thomas.faessler@vtg.admin.ch

Al momento dell’inizio del lavoro il conseguimento del diploma non deve risalire a più di 12 mesi.
Lo stage pratico inizia in data da convenire e dura 12 mesi.

Scegliere un impiego presso l’Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito esercito.ch/vantaggi. Numero di riferimento: JRQ$540-6117

Chi siamo

Quale provider informatico dell’Esercito svizzero, la Base d’aiuto alla condotta (BAC) è competente per i sistemi TIC e per la cibersicurezza dell’Esercito svizzero. Le esigenze relative alla sicurezza e alla disponibilità delle prestazioni TIC sono uniche a livello svizzero. La BAC assicura l’impiego dell’Esercito svizzero - in situazioni normali come pure in caso di crisi, catastrofi o conflitti -, garantendo in tutte le situazioni prestazioni TIC e operazioni militari elettroniche robuste e altamente sicure per l’Esercito svizzero.

L’Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 140 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.

L’Amministrazione federale è attenta alle necessità e ai diversi vissuti dei suoi collaboratori e ne apprezza la diversità. La parità di trattamento gode della massima priorità.

Poiché le donne sono sottorappresentate nella nostra unità amministrativa, le candidature da parte di persone di sesso femminile sono particolarmente gradite.

Published on 2023-10-07. Original Job Ad