Praticante universitario/a Ambiente e sostenibilità Neu

Il contributo che può dare
- Collaborare attivamente all’attuazione e al coordinamento delle misure previste nei piani d’azione del DDPS relativi all’ energia e clima, alla biodiversità, al suolo e ai siti contaminati, all’acqua e alla prevenzione dell’inquinamento atmosferico
- Collaborare allo sviluppo di nuovi corsi sull’ambiente e sulla sostenibilità per il personale civile e militare dell’Aggruppamento Difesa
- Partecipare alla rielaborazione di documenti di base occupandosi di attività redazionali, dell’organizzazione di fasi di consultazione e partecipando a gruppi di lavoro
- Collaborare alle attività amministrative, per esempio alla stesura di rapporti per gli organi decisionali del DDPS e rispondendo alle interpellanze parlamentari e alle richieste della stampa
Che cosa La contraddistingue
- Diploma di bachelor in scienze ambientali o scienze naturali (il titolo di studio risale a meno di un anno fa)
- Facoltà di ragionare in modo interdisciplinare, capacità analitiche, concettuali e redazionali, modo di lavorare autonomo e spirito d’iniziativa
- Buone capacità comunicative, competenze sociali e impegno nel team per supportare i superiori tramite una collaborazione attiva
- Ottime conoscenze di una seconda lingua ufficiale (B2) e conoscenza dell’inglese (B2)
In sintesi
Nutre interesse per l’ambiente, la sostenibilità e il cambiamento climatico nonché per l’elaborazione autonoma di questioni complesse nella fase concettuale? In considerazione della crescente importanza attribuita alla protezione dell’ambiente e alla sostenibilità, l’Aggruppamento Difesa apporta dei contributi in questo senso su vari fronti. In questo contesto lei ha la possibilità di partecipare all’ulteriore sviluppo di questi temi trasversali presso di noi.
Entrata in servizio:15.09.2025
Tipo d’impiego:a tempo determinato
per 12 mesi
N. di riferimento:JRQ$540-15546
Luogo di lavoro:Schermenwaldstrasse 13, 3063 Ittigen
Domande sul posto di lavoro
Eric Castelot Capo Ambiente e sostenibilità dell’Aggruppamento Difesa
+41 58 48 40585
Domande sulla candidatura
Michele-Davide Esposito Consulente HR
+41 58 46 28903
Il suo impegno per la sicurezza e la libertà
Lo Stato maggiore dell’esercito (SM Es) fornisce appoggio al capo dell’esercito nella condotta dell’Aggruppamento Difesa ed è responsabile della pianificazione militare globale dell’esercito e del relativo sviluppo. In base alle direttive politiche elabora le basi strategiche, lo sviluppo delle forze armate nonché la pianificazione delle forze armate e dell’armamento e assume compiti nel contesto della sicurezza internazionale. Rientrano nella sua sfera di competenza anche la condotta, la gestione e il coordinamento di tutti i settori trasversali (Personale, Finanze, Immobili).
L’Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.