Praticante universitaria/o in simulazioni numeriche Neu

Il contributo che può dare
- Elaborare i mandati dei clienti con metodi consolidati di simulazione numerica (effetti dinamici veloci, effetti esplosivi), compresa la stesura autonoma di rapporti
- Partecipare al perfezionamento dei metodi di simulazione esistenti e a progetti di ricerca e sviluppo
- Eseguire analisi dei dati ottenuti con simulazioni o esperimenti
- Fornire supporto nei test di funzionalità dei componenti di protezione contro gli effetti delle esplosioni e in altre analisi sperimentali
- Pubblicare e presentare risultati (sia interni che esterni)
Che cosa La contraddistingue
- Studi universitari conclusi (bachelor o master) da non più di un anno in ingegneria meccanica o in una disciplina analoga
- Prime esperienze nella simulazione numerica (CFD obbligatoria, CSD o FEM costituiscono titolo preferenziale)
- Prime esperienze nell’analisi di dati e nella programmazione, nel caso ideale con Python
- Basi della dinamica veloce e della sensoristica
- Conoscenze attive di una lingua ufficiale e ottime conoscenze dell’inglese
In sintesi
Cerchiamo una persona interessata ai processi estremamente dinamici delle esplosioni e ai processi di prova. La sezione Sistemi di protezione CBRNe, gruppo Protezione collettiva, testa l’efficacia dei componenti delle costruzioni di protezione ed esegue simulazioni numeriche dei flussi degli effetti delle esplosioni. I suoi compiti prin-cipali sono progetti di ricerca con istituzioni partner e test accreditati.
Entrata in servizio:01.01.2026 o in data da convenire
Tipo d’impiego:a tempo determinato
un anno
N. di riferimento:JRQ$540-16281
Luogo di lavoro:Labor Spiez, 3700 Spiez
Domande sul posto di lavoro
André Zahnd +41 58 46 81618
Che cosa ci rende speciali
L’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) è il servizio di coordinamento per la protezione della popolazione riconosciuto a livello nazionale tra gli organi della Confederazione, dei Cantoni e terzi. Assicura le basi e il coordinamento in particolare nei settori analisi dei rischi, allerta e diffusione dell’allarme, istruzione, telematica, infrastruttura di protezione nonché protezione NBC e disarmo. Insieme ai Cantoni e ad altri partner nazionali e internazionali, dispone delle competenze, delle tecnologie attuali e delle infrastrutture necessarie per gestire le catastrofi e le situazioni d’emergenza.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.