Praticante universitario/-a in relazioni internazionali Neu

Il contributo che può dare
- Contribuire a definire e rappresentare le posizioni della Svizzera in ambito migratorio a livello multilaterale
- Fornire sostegno nel processo di coordinamento interdipartimentale della politica migratoria estera
- Aiutare la divisione a impostare relazioni bilaterali con i Paesi di origine e di transito
- Raccogliere e analizzare informazioni di base sugli sviluppi recenti a livello globale e sul possibile impatto di tali sviluppi sulla Svizzera
- Collaborare alla stesura di rapporti complessi all’attenzione del Parlamento e della collettività
- Seguire l’attuazione di progetti nel settore della cooperazione internazionale in ambito migratorio
Che cosa La contraddistingue
- Diploma universitario, preferibilmente in studi internazionali, scienze politiche e/o diritto
- Conoscenza della politica migratoria nazionale e internazionale e del funzionamento dell’Amministrazione federale
- Spiccate doti redazionali e concettuali; capacità di lavorare sotto pressione
- Flessibilità mentale, modo di pensare innovativo e interdisciplinare nonché spirito di squadra
- Ottima conoscenza, a livello orale e scritto, di una seconda lingua ufficiale e dell’inglese
In sintesi
Desidera contribuire a plasmare la politica migratoria estera della Svizzera? Nutre un forte interesse per la cooperazione multilaterale? Venga a dare manforte al nostro team!
Entrata in servizio:01.01.2026
Tipo d’impiego:a tempo determinato
N. di riferimento:420-16543
Luogo di lavoro:Quellenweg 6, 3084 Köniz
Domande sul posto di lavoro
Daniel Ryf +41 58 48 08488
Domande sulla candidatura
Déborah Jendly
La migrazione ci riguarda
La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) è responsabile di tutte le questioni relative al diritto in materia di stranieri e asilo in Svizzera. In seno all’ambito direzionale Affari internazionali, la divisione Cooperazione internazionale è responsabile delle relazioni bilaterali con i Paesi di origine e di transito, nonché della cooperazione multilaterale nell’intento di dare vita a una governance efficace della migrazione e a una politica estera coerente in ambito migratorio.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.