Praticante universitario/a nel campo Collaborazioni internazionali / Swiss GAW/GCOS Office NUOVO

in Zurigo

Il contributo che può dare

  • Collaborare con il centro di competenza nazionale per l’attuazione della “Convenzione per la protezione dello strato di ozono” nell’ambito della ricerca e del monitoraggio, come pure l’attuazione della “Convenzione sul clima” nel campo del monitoraggio climatico (Ufficio svizzero GAW/GCOS)
  • Trattare gli affari internazionali dal punto di vista amministrativo e contenutistico
  • Sostenere le delegazioni nell’adempimento dei loro mandati internazionali
  • Co-organizzare eventi nazionali e internazionali

Che cosa La contraddistingue

  • Laurea (Bachelor/Master) in scienze naturali o in una disciplina affine
  • Conoscenza in climatologia e monitoraggio climatico e interesse per la politica interna ed esterna della Svizzera
  • Buone capacità redazionali ed esperienza nell’organizzazione di eventi
  • Personalità impegnata e orientata al servizio, con un modo di lavorare molto autonomo e affidabile, spiccate doti comunicative e capacità di lavorare in squadra
  • Buona conoscenza del tedesco e di una seconda lingua ufficiale e ottima conoscenza dell’inglese

In sintesi

Lavorerà nella divisione Collaborazioni internazionali, che è responsabile di rappresentare la Svizzera presso le organizzazioni internazionali nell’ambito della meteorologia e climatologia. Coordinerà l’attuazione nazionale delle convenzioni internazionali nel campo del monitoraggio climatico.

Entrata in servizio:01.11.2025

Tipo d’impiego:a tempo determinato

fino a 31.08.2026

N. di riferimento:#LI-MCH1012

Luogo di lavoro:Operation Center 1, Frachtstrasse, 8058 Zürich

Domande sul posto di lavoro

Michelle Stalder +41 58 460 92 89

Domande sulla candidatura

Nicole Gianotti +41 58 460 95 04

Che cosa ci rende speciali

L’Ufficio federale di meteorologia e climatologia (MeteoSvizzera) è il servizio meteorologico nazionale svizzero. Noi misuriamo e prevediamo grandezze meteorologiche e climatologiche in Svizzera, offrendo in tal modo un contributo sostenibile al benessere della popolazione e agli interessi dell’economia, della scienza e dell’ambiente.

Gli uffici federali del Dipartimento federale dell’interno (DFI) s’impegnano a garantire buone condizioni di lavoro e a tutelare la salute dei loro dipendenti e sono stati insigniti del marchio Friendly Work Space.

Che cosa offriamo

Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Parità salariale per un lavoro di uguale valoreGarantiamo la parità salariale e fissiamo la retribuzione in base alle prestazioni fornite, all’esperienza maturata e ai requisiti richiesti per un determinato posto di lavoro.

Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.

Prospettive professionaliGrazie a un’offerta di formazione e di formazione continua sempre aggiornata, promuoviamo lo sviluppo personale e professionale delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.

Parla con noi! Il nostro team di reclutamento non vede l'ora di conoscervi! Contatto
Pubblicato il 18.07.2025. Annuncio di lavoro originale