Praticante universitario/a per la sezione Gestione del paesaggio NUOVO

Il contributo che può dare
- Collaborare alla valutazione degli effetti sulla natura e sul paesaggio di progetti nell’ambito dei compiti federali (in particolare energie rinnovabili, trasporto di energia, reti ferroviarie, strade, funivie ecc.)
- Contribuire allo sviluppo di ausili sui temi natura, paesaggio e pianificazione territoriale
- Preparare riunioni e redigere verbali
Che cosa La contraddistingue
- Bachelor o master in scienze ambientali o naturali, geografia, biologia o formazione equivalente
- Pensiero sistemico e capacità di agire in modo mirato agli obiettivi
- Autonomia, spirito di squadra e doti comunicative orali e scritte
- Buone conoscenze attive in almeno una seconda lingua ufficiale e, se possibile, conoscenze passive della terza
In sintesi
Avrà la possibilità di acquisire familiarità con gli strumenti della protezione della natura e del paesaggio.
Entrata in servizio:01.10.2025
Tipo d’impiego:a tempo determinato
N. di riferimento:JRQ$540-15941
Luogo di lavoro:Worblentalstrasse 68, 3063 Ittigen
Domande sul posto di lavoro
Elisa Baer und Ruth Bänziger wissenschaftliche Mitarbeiterinnen
+41 58 46 788 63 (E. Baer), +41 58 46 918 75 (R. Bänziger)
Salvaguardiamo la qualità di vita di oggi e di domani.
L’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) è responsabile dell’utilizzo sostenibile delle risorse naturali quali il suolo, l’acqua, l’aria e la foresta, della protezione dai pericoli naturali e del mantenimento della biodiversità. L’UFAM fa parte del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC).
Abbiamo a cuore la Svizzera di oggi e di domani e ci assumiamo la responsabilità per lo sviluppo di successo del nostro Paese attraverso progetti impegnativi. L’UFAM offre l’opportunità di contribuire in modo significativo a una Svizzera sostenibile all’interno di un ambiente lavorativo moderno.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.