Praticante universitario/a, Sezione Pari opportunità, SG-DFAE NUOVO

Il contributo che può dare
- Sostenere la caposezione e le colleghe e i colleghi nello svolgimento dei loro compiti, in particolare nell’attuazione del Piano d’azione 2028 per le pari opportunità sul posto di lavoro
- Collaborare all’attuazione di misure volte a promuovere l’inclusione delle persone con disabilità
- Partecipare all’elaborazione dell’offerta relativa alla giornata «Nuovo futuro»
- Contribuire alla sensibilizzazione e alla formazione sul tema delle pari opportunità al DFAE
- Partecipare all’attuazione del progetto nazionale «Panel & Parité» al DFAE
- Svolgere diversi compiti legati alla comunicazione
Che cosa La contraddistingue
- Diploma di bachelor (scuola universitaria professionale / università)
- Modo di lavorare indipendente, strutturato e preciso, spirito d’iniziativa e apertura nei rapporti con i diversi interlocutori
- Buona conoscenza di Excel
- Esperienza e interesse nell’utilizzo di strumenti di collaborazione online come MS Teams, Slido, Canva ecc.
- Ottime conoscenze di due lingue ufficiali e buone conoscenze dell’inglese (orali e scritte)
- Interesse per le questioni inerenti alle pari opportunità e per la politica estera della Svizzera
In sintesi
Le piacerebbe mettere a frutto le Sue idee e conoscenze in materia di pari opportunità, inclusione e diversità sul posto di lavoro in un ambiente dinamico e plurilingue, contribuendo alla sensibilizzazione e alla formazione sul tema delle pari opportunità al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE)? Allora questo posto fa al caso Suo.
Entrata in servizio:01.02.2026
Tipo d’impiego:a tempo determinato
31.01.2027
N. di riferimento:JRQ$540-16335
Luogo di lavoro:Bundeshaus West, 3003 Bern
Domande sul posto di lavoro
Miriam Ganzfried Couderc +41 58 48 44952
Che cosa ci rende speciali
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori della Svizzera.
La Segreteria generale (GS-DFAE) sostiene e consiglia, in qualità di Stato maggiore, il capo del Dipartimento nella sua attività quotidiana. Coordina gli affari per il Parlamento e il Consiglio federale, informando l’opinione pubblica sulle attività del Dipartimento. Inoltre partecipa alla gestione dei contratti in seno al DFAE, sovrintende al Compliance Office e verifica l’efficacia della gestione dei rischi, dei controlli e dei processi di gestione e di sorveglianza. La GS vigila sul rispetto delle pari opportunità in seno al Dipartimento e si occupa di tutte le questioni di carattere storico inerenti al DFAE. Fa parte della Segreteria generale anche Presenza Svizzera, che attua la strategia per la comunicazione internazionale della Svizzera dettata dal Consiglio federale
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.