Praticanti di scuola universitaria/scuola universitaria professionale Estensione frutticoltura NUOVO
Il contributo che può dare
- Entomologia: sperimentazione di alcuni aspetti riguardanti le strategie sostenibili di protezione fitosanitaria e monitoraggio degli organismi nocivi e utili nella frutticoltura
- Esame di varietà: Valutare le nuove varietà di pomacee e drupacee mediante esperimenti in pieno campo e analisi della qualità dei campioni di frutta
- Fitopatologia: prove versatili in campo e in laboratorio per il controllo innovativo delle malattie
- Gestione delle colture: Eseguire esperimenti di frutticoltura in pieno campo con particolare attenzione al sistema di coltivazione, all’irrigazione, al diradamento dei frutticini e al controllo delle malerbe
Che cosa La contraddistingue
- Diploma di scuola universitaria/scuola universitaria professionale ottenuto di recente (negli ultimi 12 mesi, Bachelor o Master)
- Interesse per la ricerca orientata alla pratica. Le conoscenze tecniche in frutticoltura costituiscono un titolo preferenziale
- Impegno, spirito di squadra, flessibilità e capacità di lavorare in maniera autonoma
- Licenza di condurre di cat. B
- Conoscenza di due lingue ufficiali e dell’inglese
In sintesi
Tirocinio post-laurea nella ricerca applicata in frutticoltura: il vostro ingresso nel mondo del lavoro
Mettete in pratica le vostre conoscenze universitarie in un ambiente di ricerca orientato alla pratica e sviluppatele in modo mirato. Vi aspettano un’attività variegata direttamente collegata alla produzione ortofrutticola, un accurato periodo di formazione e una moderna infrastruttura di ricerca. Offriamo tre tirocini post-laurea a partire dal 1° marzo o da concordare fino alla fine del 2026.
Entrata in servizio:01.03.2026 o da concordare
Tipo d’impiego:a tempo determinato
9 mesi
N. di riferimento:JRQ$540-16492
Luogo di lavoro:Müller-Thurgau-Strasse 29, 8820 Wädenswil
Domande sul posto di lavoro
Thomas Kuster Sostituto Responsabile Gruppo Estensione frutticoltura
+41 58 46 06243
Domande sulla candidatura
Anneliese Britschgi +41 58 46 06240
Mangiar bene in un ambiente sano
Agroscope è il centro di competenze della Confederazione per la ricerca nel settore agroalimentare e appartiene al Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR). I ricercatori svolgono le loro attività in diverse sedi in Svizzera, quella principale si trova a Berna-Liebefeld (Posieux FR dal 2026).
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.



