Praticante universitario/a - Divisione Europa, Relazioni bilaterali, DFAE NUOVO

in Berna
Stage inizio gennaio 2026 Laurea triennale/Master

Il contributo che può dare

  • Preparare dossier per incontri e visite bilaterali a diversi livelli (presidente della Confederazione, capo del Dipartimento, segretario di Stato, capodivisione)
  • Redigere la corrispondenza ufficiale e le risposte alle lettere di cittadine e cittadini
  • Preparare contributi per dossier ed effettuare analisi sulla regione per altre unità organizzative dell’Amministrazione federale
  • Svolgere ricerche sulla regione e aggiornare i documenti standard interne e le informazioni pubblicate sul sito Internet del DFAE

Che cosa La contraddistingue

  • Diploma conseguito presso un’università o una scuola universitaria professionale
  • Studi in scienze sociali, scienze politiche, scienze umane o relazioni internazionali, eventualmente con una specializzazione in un altro settore
  • Solide competenze redazionali
  • Resistenza allo stress e spirito di squadra
  • Ottima conoscenza orale e scritta di almeno due lingue ufficiali e dell’inglese
  • Interesse per la politica europea, gli Stati membri dell’Unione europea, il Regno Unito e i Paesi dell’Associazione europea di libero scambio (AELS); conoscenze pregresse in tali ambiti costituiscono titolo preferenziale

In sintesi

In qualità di praticante universitario/a, fornirà supporto al Coordinamento regionale Europa occidentale, centrale e meridionale della Divisione Europa nell’ambito di diversi compiti, quali la preparazione di visite bilaterali, la stesura di rapporti, lo svolgimento di ricerche e il monitoraggio dell’attualità nella regione interessata.

Entrata in servizio:01.01.2026

Tipo d’impiego:a tempo determinato

31.12.2026

N. di riferimento:JRQ$540-16615

Luogo di lavoro:Bundeshaus West, 3003 Bern

Domande sul posto di lavoro

Aurèle Aquillon +41 58 48 20122

Domande sulla candidatura

HR Admin_EDA

Che cosa ci rende speciali

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri.

La Segreteria di Stato (SES) gestisce lo sviluppo, il coordinamento e la pianificazione della politica estera della Svizzera, è responsabile delle attività di informazione all’attenzione delle autorità politiche ed è a capo della rete delle Ambasciate della Svizzera all’estero. È competente dell’attuazione della strategia di politica estera della Svizzera. Tra le sue attività principali rientrano inoltre la cooperazione con le Nazioni Unite (ONU), lo sviluppo delle relazioni con l’Unione europea (UE) e la politica di sicurezza e di pace.

Che cosa offriamo

Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Parla con noi! Il nostro team di reclutamento non vede l'ora di conoscervi! Contatto
Pubblicato il 15.10.2025. Annuncio di lavoro originale