Praticante - Direzione del diritto internazionale pubblico, Sezione Restituzione di averi NUOVO

in Berna
Stage inizio dicembre 2025 Laurea triennale/Master

Il contributo che può dare

  • Seguirà gli sviluppi politici internazionali, concentrandosi sui principali casi di corruzione, e valuterà la situazione da una prospettiva politica e legale.
  • Tratterà di questioni giuridiche di diritto penale, amministrativo e internazionale relative al congelamento e alla confisca dei beni di persone politicamente esposte in casi di corruzione grave.
  • Accompagnerà i negoziati diplomatici sugli accordi internazionali relativi alla restituzione di valori patrimoniali confiscati a beneficio della popolazione del paese d’origine.
  • Fornirà consulenza ad altri uffici federali su casi delicati di assistenza giudiziaria ed estradizione e fornirà valutazioni politiche e legali.
  • Promuoverà la politica svizzera di recupero dei beni a livello nazionale e multilaterale.
  • Se richiesto, assistenza alla Sezione Diritto internazionale nella redazione di valutazioni di diritto internazionale su questioni di attualità, ad esempio in materia di rispetto della Carta delle Nazioni Unite, responsabilità degli Stati o neutralità.

Che cosa La contraddistingue

  • Laurea presso un’università o una scuola universitaria professionale, preferibilmente in giurisprudenza. Conoscenze di diritto penale, diritto amministrativo e/o del settore finanziario particolarmente apprezzate.
  • Conoscenza comprovata del diritto internazionale pubblico.
  • Motivazione a contribuire alla lotta contro la criminalità finanziaria ed economica internazionale.
  • Interesse per i temi di politica estera e l’attualità in materia di diritto internazionale.
  • Buona padronanza passiva di una seconda lingua ufficiale.
  • Buona conoscenza dell’inglese.
  • Creatività, spirito di squadra, interesse per l’analisi dei casi e piacere nell’organizzazione di eventi.
  • Piacere di lavorare in un ambiente dinamico.

In sintesi

La sezione Restituzione di averi svolge un ruolo centrale nella lotta alla corruzione internazionale: congela i beni acquisiti illecitamente da persone politicamente esposte (capi di Stato, politici di alto livello, ecc.) e prepara il rimpatrio dei beni nei rispettivi Paesi di origine. La sezione si occupa anche di questioni sensibili per la politica estera in materia di assistenza giudiziaria ed estradizione.

Entrata in servizio:01.12.2025

Tipo d’impiego:a tempo determinato

30.11.2026

N. di riferimento:JRQ$540-16659

Luogo di lavoro:Bundeshaus Nord, 3003 Bern

Domande sul posto di lavoro

Daniela Hänggi +41 58 46 32161

Domande sulla candidatura

HR Admin_EDA

Che cosa ci rende speciali

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri.

La Direzione del diritto internazionale pubblico (DDIP) è il centro di competenza della Confederazione per le questioni inerenti al diritto internazionale pubblico e si occupa prevalentemente degli aspetti di natura giuridica connessi alle relazioni internazionali e alla politica estera della Svizzera. La DDIP contribuisce inoltre all’ulteriore sviluppo del diritto internazionale pubblico partecipando alla negoziazione, alla stipula e all’attuazione di trattati internazionali. Il rispetto e la promozione del diritto internazionale pubblico sono sempre stati elementi cardine della politica estera svizzera, contribuendo a consolidarne la coerenza e la credibilità. La DDIP tutela gli interessi della Svizzera in materia di diritto internazionale e vigila sulla corretta interpretazione e applicazione delle norme vigenti da parte delle autorità svizzere, entro i confini nazionali così come all’estero. Anche l’Ufficio svizzero della navigazione marittima a Basilea fa parte della DDIP.

Che cosa offriamo

Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Parla con noi! Il nostro team di reclutamento non vede l'ora di conoscervi! Contatto
Pubblicato il 16.10.2025. Annuncio di lavoro originale