praticante universitario/a - Segreteria di Stato DFAE, Divisione Asia e Pacifico (DAP) Neu
Il contributo che può dare
- Partecipare all’attuazione della Strategia di politica estera della Svizzera nella regione asiatica.
- Curare i contatti con le ambasciate estere in Svizzera e con le rappresentanze della Svizzera nella regione.
- Intrattenere scambi regolari con i vari servizi dell’Amministrazione federale.
- Compiti nell’ambito della comunicazione: redazione di discorsi, preparazione di testi per i media in collaborazione con i servizi specializzati e le rappresentanze svizzere nella regione.
- Aiutare nell’organizzazione di visite in Svizzera e nell’Asia orientale.
- Collaborare e dare sostegno operativo all’intera Divisione nella gestione degli affari correnti (analisi, rapporti, corrispondenza, organizzazione).
Che cosa La contraddistingue
- Diploma conseguito presso un’università o una scuola universitaria professionale (non anteriore a settembre 2024).
- Eccellenti doti redazionali e spiccato interesse per l’analisi politica.
- Attitudine al lavoro di squadra, affabilità, metodo di lavoro efficiente e autonomo.
- Eccellente conoscenza di due lingue ufficiali e dell’inglese.
- Si auspicano una buona conoscenza e un dimostrato interesse per l’Asia orientale.
In sintesi
La Divisione Asia e Pacifico (DAP) coordina e cura le relazioni bilaterali con i Paesi dell’Asia e del Pacifico. Redige pareri e materiale informativo, assicura il coordinamento delle attività politiche in seno all’Amministrazione federale, organizza contatti bilaterali (visite e viaggi) e ne prepara i contenuti. La DAP opera in stretta collaborazione con le rappresentanze svizzere all’estero, con gli altri dipartimenti, con servizi esterni all’Amministrazione federale e con ambasciate estere.
Durante il praticantato seguirà gli sviluppi nei Paesi dell’Asia orientale, una regione unica in termini di sfide geopolitiche e dinamismo economico. Si occuperà di una vasta gamma di dossier concernenti Cina, Giappone, Corea del Sud, Corea del Nord e Mongolia, e contribuirà, nell’ambito del coordinamento interno della Divisione, all’attuazione della politica estera svizzera in questa regione.
Entrata in servizio:01.01.2026
Tipo d’impiego:a tempo determinato
30.06.2026
N. di riferimento:JRQ$540-17052
Luogo di lavoro:Bundesgasse 1, 3011 Bern
Domande sul posto di lavoro
Michelangelo Chini collaboratore diplomatico
+41 58 48 56119
HR Admin_EDA
Che cosa ci rende speciali
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri.
La Segreteria di Stato (SES) gestisce lo sviluppo, il coordinamento e la pianificazione della politica estera della Svizzera, è responsabile delle attività di informazione all’attenzione delle autorità politiche ed è a capo della rete delle Ambasciate della Svizzera all’estero. È competente dell’attuazione della strategia di politica estera della Svizzera. Tra le sue attività principali rientrano inoltre la cooperazione con le Nazioni Unite (ONU), lo sviluppo delle relazioni con l’Unione europea (UE) e la politica di sicurezza e di pace.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.



