Praticante universitario/a per la Corte VI Nouveau

Il contributo che può dare
- Coadiuvare il superiore gerarchico e i suoi cancellieri nella redazione di sentenze in materia di sicurezza nazionale, e in modo particolare in materia di stranieri e cittadinanza e in alcuni ambiti del diritto accessorio in materia d’asilo (compresi i relativi riferimenti alla procedura amministrativa nonché al diritto costituzionale e internazionale)
- Partecipare all’istruzione di procedure giudiziarie di ricorso in materia amministrativa
- Fornire appoggio nell’ambito di attività di progetto
- Redigere pareri su questioni giuridiche
- Svolgere ricerche giuridiche
Che cosa La contraddistingue
- Laurea in giurisprudenza
- Precisione linguistica, resistenza a forti carichi di lavoro, spirito critico, spirito di squadra
- Attitudini per il diritto pubblico (in particolare per il diritto della migrazione e il diritto amministrativo, la procedura amministrativa nonché il diritto costituzionale e internazionale)
- Discrezione
- Tedesco, Francese o Italiano come lingua principale e di lavoro, buone conoscenze di almeno un’altra lingua ufficiale
In sintesi
Il/la praticante impara a conoscere le attività del Tribunale e applica le proprie competenze e capacità redazionali in campo giuridico, in particolare in materia di stranieri e di cittadinanza.
Entrata in servizio:01.09.2025
Tipo d’impiego:a tempo determinato
N. di riferimento:JRQ$540-15723
Luogo di lavoro:Kreuzackerstrasse 12, 9000 St. Gallen
Domande sul posto di lavoro
Gregor Chatton +41 58 46 52595
Domande sulla candidatura
Annette Nimzik +41 58 46 47266
Che cosa ci rende speciali
Il Tribunale amministrativo federale, con sede a San Gallo, giudica ricorsi contro decisioni delle autorità federali. In prevalenza si pronuncia in ultima istanza, mentre tra le sentenze impugnabili al Tribunale federale, quelle che vengono effettivamente contestate sono solo una minoranza. L’elevato consenso riscosso dalle sue sentenze è dovuto anzitutto alla qualità del suo lavoro e all’adeguatezza dei tempi di procedura. A tal fine offre ai suoi collaboratori postazioni di lavoro moderne, orari flessibili e un contesto trilingue.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Parità salariale per un lavoro di uguale valoreGarantiamo la parità salariale e fissiamo la retribuzione in base alle prestazioni fornite, all’esperienza maturata e ai requisiti richiesti per un determinato posto di lavoro.
Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.
Prospettive professionaliGrazie a un’offerta di formazione e di formazione continua sempre aggiornata, promuoviamo lo sviluppo personale e professionale delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.