Praticante universitario/Praticante universitaria in ambito change management

in Berna
Stage Scaduta Studente
Purtroppo questo annuncio è scaduto
Ma ci sono migliaia di altri annunci interessanti che ti aspettano.
Inizia una nuova ricerca

Quanto (UF)IT hai in te?
Desideri mettere a frutto al più presto le conoscenze acquisite durante gli studi e maturare una prima, preziosa esperienza nel mondo del lavoro? Il settore «Cambiamenti e configurazione operativa, risoluzione dei problemi» ti offre l’opportunità di affiancare e supportare un change manager nello svolgimento della sua attività quotidiana. Dopo un adeguato periodo d’introduzione, quale praticante universitario assumerai la responsabilità di alcuni progetti e lavorerai, in maniera autonoma e come collaboratore a tutti gli effetti, in seno a un team piccolo e affiatato.

I tuoi compiti

  • Collaborare al change management e al progetto per l’implementazione di Remedy 9
  • Elaborare le richieste di modifica e monitorare quelle da eseguire
  • Garantire il trattamento delle richieste di modifica da eseguire entro i termini previsti
  • Predisporre il Change Advisory Board e partecipare al relativo coordinamento
  • Fornire supporto e consulenza a tutti i collaboratori coinvolti nei processi e fornire chiarimenti dettagliati sulle singole richieste di modifica

Le tue competenze

  • Formazione universitaria in economia aziendale, informatica gestionale, informatica o indirizzi affini (bachelor o master)
  • Solide conoscenze di base in informatica, conoscenze dei processi TIC e dei processi aziendali
  • Conoscenze nell’ambito del change management; le conoscenze della certificazione ITIL Foundation costituiscono titolo preferenziale
  • Personalità aperta e comunicativa, forte spirito d’iniziativa, metodo di lavoro autonomo e assertività
  • Ottime conoscenze di una lingua ufficiale e buone conoscenze di una seconda

Informazioni complementari

Per ulteriori informazioni è a disposizione:
Signor Claudio Di Lisi, change manager TIC III, tel. 058 462 51 80

Eventuali candidature postali devono essere spedite a:
CPS Pers DFF, Eigerstrasse 71, 3003 Berna

Inizio dell’impiego: da subito o in data da convenire

Diploma universitario (bachelor o master) conseguito negli ultimi 12 mesi o di imminente conseguimento

La durata del praticantato è limitata a 1 anno Numero di riferimento: 609-39335

Il datore di lavoro

Contribuirai al buon funzionamento di uno Stato moderno. L’Ufficio federale dell’informatica e della telecomunicazione (UFIT) è uno dei centri di competenza della Confederazione in questo settore. Supportiamo l’Amministrazione federale nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni informatiche economiche, sicure e compatibili con le esigenze di utenti e cittadini, partecipando così a definire il futuro della Svizzera. Offriamo un ambiente di lavoro moderno in uffici open space, dove si predilige l’interazione costante tra colleghi. Avrai anche la possibilità di avvalerti del lavoro a domicilio o di lavorare in spazi innovativi e stimolanti previsti per i progetti. Inoltre, per promuovere la tua carriera professionale all’UFIT potrai usufruire di un’ampia gamma di corsi di formazione e formazione continua.

L’Amministrazione federale è attenta ai diversi vissuti dei suoi collaboratori e ne apprezza la diversità. La parità di trattamento gode quindi della massima priorità.

Parla con noi! Il nostro team di reclutamento non vede l'ora di conoscervi! Contatto
Pubblicato il 01.01.2020. Annuncio di lavoro originale