Praticante universitario/a nel Settore Economia agricola, aspetti sociali e sviluppo regionale New

Internship starting April 2026 Bachelor/Master

Il contributo che può dare

  • Sostenere e accompagnare i lavori concettuali nel Settore Economia agricola, aspetti sociali e sviluppo regionale
  • Svolgere analisi e offrire supporto nell’ambito di progetti di competenza del Settore
  • Occuparsi del trasferimento di conoscenze e di pubbliche relazioni

Che cosa La contraddistingue

  • Diploma universitario in agronomia, economia o scienze sociali
  • Buone doti analitiche e concettuali
  • Interesse per la politica agricola e lo sviluppo regionale
  • Approccio al lavoro impegnato, autonomo, orientato alle soluzioni e consapevole della qualità
  • Buone conoscenze di due lingue ufficiali

In sintesi

Acquisisca una visione d’insieme su vari temi d’attualità di natura agroeconomica, sociale e regionale in relazione all’agricoltura e alla filiera alimentare e alle rispettive politiche, cogliendo l’opportunità di approfondirli nell’ambito di diversi progetti.

Entrata in servizio:01.04.2026

Tipo d’impiego:a tempo determinato

31.03.2027

N. di riferimento:JRQ$540-16892

Luogo di lavoro:Schwarzenburgstrasse 165, 3097 Liebefeld

Domande sul posto di lavoro

Lisa Angela Landert Sostituto Responsabile di settore
+41 58 48 50225

Domande sulla candidatura

Nicole Corpataux Consulente RU
+41 58 46 22591

Agricoltura e alimentazione: fai la tua parte!

L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) è il centro di competenze della Confederazione per il settore agricolo. Ha il mandato di eseguire la politica agricola e di approntarne l’ulteriore sviluppo. L’UFAG comprende la stazione di ricerca agronomica Agroscope che svolge attività di ricerca nell’interesse di un’agricoltura e di una filiera alimentare produttive e sostenibili.

Che cosa offriamo

Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Parità salariale per un lavoro di uguale valoreGarantiamo la parità salariale e fissiamo la retribuzione in base alle prestazioni fornite, all’esperienza maturata e ai requisiti richiesti per un determinato posto di lavoro.

Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.

Contact us! Our recruiting team is looking forward to getting to know you! Contact us!
Published on 2025-11-28. Original Job Ad