Praticante universitario/a Entreprise Architecture

Il contributo che puoi dare
- Partecipare a progetti di trasformazione digitale e supportare il team «Trasformazione digitale Cdo Op» in progetti di «trasformazione digitale» in ambito militare, sulla base dei principi TOGAF e dell’architettura operativa, compresa la preparazione di modelli decisionali
- Possibilità di assumere il ruolo di responsabile di progetto parziale dopo un certo periodo introduttivo
- Supportare lo sviluppo dell’architettura operativa dell’Esercito svizzero. Utilizzando la metodologia TOGAF, analizzare l’attuale framework di architettura aziendale e contribuire a modellare l’architettura operativa dell’Esercito svizzero, compreso creare descrizioni dell’architettura e della relativa documentazione
- Collaborare alle tematiche relative ai dati per l’attuazione dell’esercito basato sui dati. Supportare e partecipare allo sviluppo di modelli di dati, approcci di governance dei dati e pipeline di dati per portare avanti la trasformazione digitale sulla base dei dati
Che cosa ti contraddistingue
- Diploma universitario (triennale o magistrale) conseguito o in corso di conseguimento, con specializzazione in economia aziendale, economia politica, informatica aziendale o scienze sociali
- Eccellenti capacità analitiche e concettuali e buone capacità orali d’espressione, capacità di formulare e visualizzare nessi complessi
- Diplomazia, motivazione, proattività nonché un «sesto senso» per le esigenze degli stakeholder
- Buone conoscenze attive di almeno una seconda lingua ufficiale e buone conoscenze d’inglese
In sintesi
Desideri fornire un contributo sostanziale nell’ambito dei progetti lavorando autonomamente e perfezionarti rapidamente nel ruolo di responsabile di sotto progetto?
Siamo un team di recente costituzione in seno allo Stato maggiore del Comando Operazioni dove ci occupiamo dell’avanzamento della digitalizzazione. Combiniamo argomenti di architettura aziendale, trasformazione digitale e data science e stiamo cercando proprio una persona come te!
Entrata in servizio:01.07.2025
Tipo d’impiego:a tempo determinato
fino al 28.02.2026
N. di riferimento:JRQ$540-13128
Luogo di lavoro:Papiermühlestrasse 20, 3014 Bern
Domande sul posto di lavoro
Philipp Neth Responsabile Digitalizzazione Comando Operazioni
+41 58 48 89611
Domande sulla candidatura
Katharina Schori Team Leader HR Comando Operazioni
+41 58 48 42639
Il tuo impegno per la sicurezza e la libertà
Il Comando Operazioni (Cdo Op) è responsabile di tutte le operazioni e di tutti gli impieghi militari dell’Esercito svizzero. Comprende tra l’altro le Forze aeree, le Forze terrestri, le quattro divisioni territoriali, il Centro di competenza SWISSINT, il comando forze speciali e la polizia militare. Circa il 40 per cento dei pressoché 2500 collaboratori sono impiegati civili: dagli ingegneri ai meccanici di aeromobili fino ai piloti.
L’Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 140 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.