Praticante universitario/a - Pace-Africa e Mediazione e dialogo Nouveau

Il contributo che può dare
- Supportare le attività di collaborazione con i partner partecipando alla gestione dei progetti, per esempio elaborando proposte e conteggi e verificando rapporti
- Ponendo un accento particolare su Africa occidentale/Sahel e regione dei Grandi Laghi, Corno d’Africa e/o Africa australe, condurre ricerche contestuali e tematiche, contribuire alla stesura di dossier e discorsi e svolgere altri compiti, se richiesto
- Fornire supporto amministrativo e logistico alle sezioni Pace-Africa e Mediazione e dialogo, per esempio redigere verbali delle varie riunioni e svolgere altri compiti, se richiesto
- Fornire supporto nella preparazione e nell’organizzazione di eventi e corsi interni ed esterni delle sezioni
Che cosa La contraddistingue
- Diploma di master in scienze politiche, relazioni internazionali, diritto o in un altro ambito legato alla cooperazione internazionale o diploma di bachelor ed esperienza lavorativa nel campo della cooperazione internazionale e/o nella gestione dei progetti costituiscono titolo preferenziale
- Esperienza professionale nella cooperazione internazionale e/o nella gestione di progetti costituisce titolo preferenziale
- Eccellente padronanza del francese e dell’inglese e ottime conoscenze di una seconda lingua ufficiale
- Spiccato interesse per la gestione di progetti e per le tematiche inerenti alla politica di pace
- Flessibilità, ottime capacità comunicative e redazionali, discrezione e orientamento alle soluzioni
- Organizzazione nel lavoro e capacità di svolgere diversi compiti in parallelo
In sintesi
In questo ruolo collaborerà alle attività della Divisione Pace e diritti umani (DPDU) in materia di politica di pace. Avrà l’opportunità di fare un’esperienza trasversale assistendo le sezioni Pace-Africa e Mediazione e dialogo, che lavorano nel campo della prevenzione dei conflitti, della loro risoluzione e del mantenimento di una pace duratura.
Entrata in servizio:01.10.2025
Tipo d’impiego:a tempo determinato
30.09.2026
N. di riferimento:JRQ$540-16264
Luogo di lavoro:Bundesgasse 32, 3011 Bern
Domande sul posto di lavoro
Michael Cottier +41 58 46 28366
Che cosa ci rende speciali
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri.
La Segreteria di Stato (SES) gestisce lo sviluppo, il coordinamento e la pianificazione della politica estera della Svizzera, è responsabile delle attività di informazione all’attenzione delle autorità politiche ed è a capo della rete delle Ambasciate della Svizzera all’estero. È competente dell’attuazione della strategia di politica estera della Svizzera. Tra le sue attività principali rientrano inoltre la cooperazione con le Nazioni Unite (ONU), lo sviluppo delle relazioni con l’Unione europea (UE) e la politica di sicurezza e di pace.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.