Stagista universitaria / stagista universitario NUOVO

Il contributo che può dare
- Redigere decisioni di prima istanza in tedesco
- Istruire i richiedenti
- Redigere pareri per il Tribunale amministrativo federale
- Corrispondere con autorità e organizzazioni al di fuori dell’amministrazione federale
- Sostenere gruppi di lavoro tematici
Che cosa La contraddistingue
- Laurea universitaria (bachelor, master), preferibilmente in giurisprudenza
- Ottime competenze redazionali
- Approccio analitico, progettuale e interdisciplinare
- Forte motivazione, capacità decisionale e autonomia lavorativa
- Rapidità di comprensione anche in situazioni complesse
- Ottime conoscenze di una seconda lingua ufficiale e conoscenze attive dell’inglese
In sintesi
Le sezioni Soggiorno si occupano delle questioni giuridiche appassionanti ed estremamente varie che riguardano la vita delle persone ammesse a titolo provvisorio dopo la conclusione della loro procedura d’asilo. Ciò include, tra l’altro, le domande di ricongiungimento familiare, di cambiamento di cantone, di apolidia, di secondo asilo, di rettifica dei dati e di consultazione dei dossier, nonché l’esame e, se del caso, la revoca dell’ammissione provvisoria o la constatazione della sua fine.
Entrata in servizio:01.08.2025
Tipo d’impiego:a tempo determinato
fino a 31.12.2025
N. di riferimento:420-15526
Luogo di lavoro:Quellenweg 6, 3084 Köniz
Domande sul posto di lavoro
Jan von Arx
La migrazione ci riguarda
Alla Segreteria di Stato della migrazione (SEM) competono tutte le questioni inerenti al diritto degli stranieri e al diritto d’asilo in Svizzera. La divisione Dublin, soggiorno e reinsediamento è responsabile dell’attuazione dell’accordo di associazione di Dublino (Policy), di tutti i compiti nel settore del soggiorno e dell’accoglienza dei gruppi di rifugiati (reinsediamento).
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.