Praticante nel Settore Sistemi d'informazione sull'agricoltura

in Berna
Stage Scaduta Studente
Purtroppo questo annuncio è scaduto
Ma ci sono migliaia di altri annunci interessanti che ti aspettano.
Inizia una nuova ricerca

Agricoltura e alimentazione: fai la tua parte!
Il Settore Sistemi d’informazione sull’agricoltura (SSIA) funge da punto d’incontro tra l’informatica e l’esecuzione della politica agricola. Si occupa dell’applicazione del Sistema d’informazione sulla politica agricola (AGIS) e dell’omonima banca dati, la quale contiene dati dettagliati sulle aziende agricole e sulle aziende detentrici di animali in Svizzera, nonché mantiene un contatto e uno scambio costante con gli uffici cantonali dell’agricoltura (che forniscono i dati), altri settori dell’UFAG e ulteriori uffici federali. È inoltre responsabile del funzionamento di Agate (www.agate.ch) e del SIG.

Per mezzo di AGIS, il SSIA contribuisce all’esecuzione delle misure previste dalla politica agricola e all’ulteriore sviluppo di quest’ultima, garantendo così trasparenza sui fondi impiegati. I dati di AGIS vengono trasmessi ad altri sistemi e applicazioni del settore agricolo per mezzo di svariate interfacce. Tra i clienti del settore figurano anche diversi attori della ricerca, della politica, dei media, eccetera.

Le sue mansioni

  • Coadiuvare il team nell’analisi dei dati cantonali sull’agricoltura e garantirne la qualità
  • Migliorare le procedure di assicurazione della qualità
  • Valutare e raggruppare i dati per diversi clienti
  • Collaborare alla progettazione delle release dell’applicazione, svolgere lavori di preparazione e sostenere il team durante i test
  • Partecipare a gruppi di lavoro specializzati nonché sostenere i processi negli affari politici e nell’ambito di lavori preparatori per documenti divulgativi e rivolti al pubblico come il Rapporto agricolo

Il suo profilo

  • Titolo universitario (università/SUP) in agronomia o scienze naturali con dimestichezza in informatica oppure formazione tecnica superiore con relativa formazione continua
  • Interesse per i numeri e le valutazioni in ambito agricolo nonché, idealmente, conoscenze di SQL, XML e/o Python (o disponibilità ad acquisirle)
  • Perspicacia, autonomia, precisione, efficacia e capacità di lavorare in modo sistematico
  • Conoscenze in ambito agricolo e interesse allo stesso
  • Buone conoscenze di due lingue ufficiali, in particolare del francese

Informazioni complementari

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Manfred Tschumi, Responsabile Settore Sistemi d’informazione sull’agricoltura, (tel. 058 462 25 23, manfred.tschumi@blw.admin.ch) o a Daniela Trokan, Settore Personale, Consulente HR (tel. 058 460 81 32, daniela.trokan@blw.admin.ch).

Se ha terminato gli studi non più di 12 mesi fa e non ha ancora svolto uno stage presso l’Amministrazione federale, non esiti a inoltrare la Sua candidatura.
Il posto è limitato a 1 anno. Numero di riferimento: 47542

Chi siamo

L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) è il centro di competenza della Confederazione per il settore agricolo. È incaricato di attuare la politica agricola e di approntarne l’ulteriore sviluppo nonché di condurre, in collaborazione con Agroscope (stazione di ricerca agronomica), le ricerche rilevanti volte a garantire la sostenibilità della filiera agroalimentare.

L’Amministrazione federale è attenta alle necessità e ai diversi vissuti dei suoi collaboratori e ne apprezza la diversità. La parità di trattamento gode della massima priorità.

Parla con noi! Il nostro team di reclutamento non vede l'ora di conoscervi! Contatto
Pubblicato il 27.12.2021. Annuncio di lavoro originale