Praticante universitario/a Azioni TIC, supporto

Il contributo che puoi dare
- Pianificare e organizzare il rollout iniziale dell’infrastruttura TIC per gli utenti finali in un ambiente stimolante
- Realizzare contributi concettuali destinati allo sviluppo della gestione dei servizi TIC e ai processi logistici hardware TIC (Staging, Distribution, Repair, Onsite Support, Asset Management, …)
- Pianificare, preparare e implementare fasi pilota, campagne di test, misure per l’eliminazione di deficit nonché altri eventi impiegando metodologie agili
- A seconda delle necessità, supportare il lavoro di progetto in un ambiente complesso
Che cosa ti contraddistingue
- Diploma universitario in matematica, informatica, scienze tecniche o economiche
- Spiccata competenza organizzativa Modo di lavorare strutturato e autonomo
- Capacità di pensare in maniera interdisciplinare, rapidità di comprensione e approccio orientato ai risultati
- Buone doti comunicative in una lingua ufficiale; eventuali buone conoscenze di una seconda lingua ufficiale costituiscono un vantaggio
- Istruzione quale ufficiale auspicata
In sintesi
La scale up all’interno dell’Esercito svizzero: entra a far parte del Comando Ciber e contribuisci attivamente alla digitalizzazione dell’Esercito svizzero. Partecipa all’adempimento di questo compito singolare, ossia la creazione della nuova piattaforma digitale in un ambiente di lavoro dinamico e al centro del raggiungimento della prontezza d’esercizio operativa di questa nuova piattaforma assieme a un team di recente costituzione.
Entrata in servizio:in data da convenire
Tipo d’impiego:a tempo determinato
per 12 mesi
N. di riferimento:JRQ$540-15644
Luogo di lavoro:Stauffacherstrasse 65, 3003 Bern
Domande sul posto di lavoro
Martin Hauser capo Azioni TIC
+41 58 48 40594
Il tuo impegno per la sicurezza e la libertà
Il Comando Ciber (Cdo Ciber) è sinonimo di competenza negli ambiti ciber e digitalizzazione. All’entusiasmo per il nostro compito uniamo know-how, innovazione, tecnologie all’avanguardia e metodi di lavoro agili. Forniamo prestazioni informatiche sicure, robuste e resilienti per l’Esercito svizzero e i nostri partner della Rete integrata Svizzera per la sicurezza. In tal modo il Cdo Ciber fornisce all’Esercito svizzero il vantaggio conoscitivo e decisionale necessario per una Svizzera sicura.
L’Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.