Praticante universitario/a per la gestione dei processi all'interno del SIC

Il contributo che puoi dare
- Fornire supporto a livello contenutistico e tecnico per quanto riguarda la gestione dei processi nelle attività quotidiane nonché i progetti strategici
- Organizzare, preparare e documentare workshop per accompagnare in modo ottimale i settori specialistici nello sviluppo dei propri processi
- Occuparsi del design, dell’analisi e dell’ulteriore sviluppo dell’insieme dei processi, in stretta collaborazione con i settori specialistici e la gestione delle applicazioni
- Gestire l’inventario dei processi nell’ambito della nostra trasformazione
- Contribuire all’ulteriore sviluppo del nostro software di gestione dei processi e architettura dei processi, compresi gli aspetti metodologici e tecnici
Che cosa ti contraddistingue
- Studi a livello universitario, idealmente in un ciclo di studi orientato alla pratica
- Mentalità orientata al pragmatismo e capacità di attuare concetti in modo pragmatico
- Capacità di ragionare in modo analitico e interesse per la creazione di processi e strutture
- Conoscenze di base nel campo del lean management, della gestione dei processi o del business development costituiscono un vantaggio, ma non sono obbligatorie
- Cittadinanza svizzera e reputazione impeccabile
In sintesi
La teoria incontra la pratica: da noi contribuirai a definire i processi in modo pragmatico, da vicino e avrai numerose opportunità di apprendimento!
Tipo d’impiego:a tempo determinato
6 mesi
N. di riferimento:102081
Luogo di lavoro:Papiermühlestrasse 20, 3003 Berna
Un’opportunità unica per contribuire alla sicurezza della Svizzera
Persone normali che fanno un lavoro straordinario !
Il Servizio delle attività informative della Confederazione SIC individua e combatte il terrorismo, l’estremismo violento, lo spionaggio, la diffusione di armi di distruzione di massa e dei loro vettori, nonché gli attacchi informatici alle infrastrutture critiche. Ricerca e analizza, in Svizzera e all’estero, informazioni essenziali per la sicurezza del nostro Paese. In questo modo, fornisce un contributo decisivo alla valutazione complessiva della situazione da parte delle autorità politiche.
Il SIC lavora principalmente per il Consiglio federale e per i dipartimenti federali. Supporta inoltre i Cantoni nel mantenimento della sicurezza interna e le autorità giudiziarie a livello federale.
Che cosa offriamo
Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.