Praticante universitario/a - Sicurezza internazionale: controllo degli armamenti, disarmo e cibersicurezza

in Berna
Unfortunately this ad has expired
But there are a thousand other exciting listings waiting for you.
Start a new search

Dall’inizio di agosto del 2024, offriamo la possibilità di svolgere un praticantato interessante che permette di scoprire ambiti importanti della politica estera e di sicurezza svizzera collaborando, sul piano dei contenuti e della logistica, alle attività connesse a questioni attuali di controllo degli armamenti, disarmo e sicurezza informatica.

Le Sue mansioni

  • Effettuare ricerche ed elaborare contenuti in merito a questioni essenziali legate al controllo degli armamenti, al disarmo e alla non proliferazione oltre che al controllo delle esportazioni
  • Fornire supporto nell’elaborazione delle posizioni svizzere e nella rappresentanza degli interessi del Paese all’interno dell’ONU e in altri organismi internazionali, in particolare per quanto riguarda le nuove tecnologie (cibersicurezza e intelligenza artificiale)
  • Collaborare alla pianificazione e all’organizzazione della «Global Conference on Cyber Capacity Building» che si terrà a Ginevra nel maggio del 2025
  • Redigere contributi per dossier e comunicazioni e offrire sostegno nel quadro del trattamento degli affari del Consiglio federale e del Parlamento
  • Svolgere attività redazionale in francese e in inglese
  • Fornire supporto amministrativo e collaborare alla gestione di progetti

Il Suo profilo

  • Studi universitari in relazioni internazionali oppure in scienze politiche, umane, sociali o giuridiche
  • Grande interesse per le relazioni internazionali, la politica di sicurezza e le sfide globali (una solida conoscenza della politica estera e di sicurezza, della questione del disarmo, del diritto internazionale e della promozione della pace costituisce titolo preferenziale)
  • Predisposizione per lavori di tipo concettuale, redazionale e organizzativo
  • Flessibilità, resistenza allo stress, attitudine a lavorare in gruppo, impegno e spirito d’iniziativa
  • Buone conoscenze di due lingue ufficiali e dell’inglese

Informazioni complementari

La candidatura deve essere inviata tramite il nostro sistema di gestione delle candidature. A tal fine cliccare su «Per candidarsi».

Per ulteriori informazioni rivolgersi al signor Reto Wollenmann, capo supplente della Sezione Controllo degli armamenti, disarmo e cibersicurezza, tel. 058 462 84 87.

Termine per la presentazione delle candidature: 29.05.2024
Entrata in servizio: 1° agosto 2024
Limitazione del posto: 12 mesi

Si prega di leggere attentamente le condizioni di ammissione ai praticantati universitari al DFAE. I requisiti menzionati dovranno essere interamente soddisfatti. Numero di riferimento: JRQ$540-10746

Chi siamo

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri.

La Segreteria di Stato (SES) gestisce lo sviluppo, il coordinamento e la pianificazione della politica estera della Svizzera, è responsabile delle attività di informazione all’attenzione delle autorità politiche ed è a capo della rete delle Ambasciate della Svizzera all’estero. Tra le sue attività principali rientrano inoltre la cooperazione con le Nazioni Unite (ONU), lo sviluppo delle relazioni con l’Unione europea (UE) e la politica di sicurezza e di pace. La segretaria di Stato è la prima interlocutrice del Consiglio federale per le questioni di politica estera.

L’Amministrazione federale è attenta alle necessità e ai diversi vissuti dei suoi collaboratori e ne apprezza la diversità. La parità di trattamento gode della massima priorità.

Contact us! Our recruiting team is looking forward to getting to know you! Contact us!
Published on 2024-05-23. Original Job Ad